Benvenuti in un angolo di storia e magia, dove ogni pietra dei trulli racconta un passato ricco di tradizioni e ricordi indelebili. Vi trovate proprio nel cuore di un luogo che ha visto crescere generazioni e che ancora oggi custodisce i segreti di un tempo lontano.
Immaginatevi, nelle notti di luna piena, quando il riverbero della luce si rifletteva sui muri imbiancati di calce dei trulli, tanto che le ragazze sedevano fuori, leggendo come se fosse giorno, senza bisogno di lume a petrolio. Questo è il fascino che i trulli e la luna continuano a trasmettere, un’armonia di passato e presente che non smette di incantare chi li vive.
Questi trulli furono costruiti dal nostro predecessore, un uomo di straordinaria visione e talento, che nel lontano 1862 diede vita a questo angolo di campagna, allora deserta e solitaria. Con il suo cugino, l’architetto Antonio Curri, noto per il suo impegno artistico e architettonico tra la Valle d’Itria e Napoli, intrapresero insieme un cammino di creazione che ha lasciato il segno, non solo nei trulli che oggi accolgono voi, ma anche nell’anima di questo luogo.
L’architetto Curri, con la sua passione per l’arte e l’architettura, ha contribuito a costruire una storia che si intreccia indissolubilmente con quella di questi trulli, dando forma a un simbolo di bellezza e resistenza al passare del tempo. Qui, la storia di uomini che hanno vissuto e lavorato in armonia con la natura si fonde con quella di un’architettura che racconta di un’epoca in cui il tempo sembrava scorrere più lentamente, ma con altrettanta forza e passione.
Vivere qui è come fare un viaggio nel tempo, dove ogni dettaglio, ogni angolo, conserva una storia da raccontare. Ogni pietra, ogni luce, ogni silenzio porta con sé la memoria di chi ha abitato questi luoghi e li ha resi così unici.
Ci auguriamo che il soggiorno presso “I Trulli e la Luna” vi regali non solo comfort e bellezza, ma anche un’esperienza che vi faccia sentire parte di questa storia senza tempo.
Vi auguriamo di vivere al meglio questa esperienza, immergendovi completamente in ogni angolo di questo luogo magico.
I Trulli e La Luna rappresenta la nostra continua dedizione all'ospitalità e all'accoglienza, ispirata dalla visione dei Proprietari. La nostra collezione comprende una selezione di dimore storiche e moderne lussuosità, dislocate strategicamente in punti nevralgici di Alberobello e nella pittoresca Valle d'Itria. La diversità delle nostre location, dai trulli tradizionali a ville moderne rappresenta il nostro impegno a offrire un'esperienza di soggiorno versatile e immersiva nel cuore della Puglia.
Regole della struttura
Vietato organizzare feste /eventi
Sono permessi soggiorni a lungo termine (28 giorni o più)
Una guida utile per prenotare da
"I trulli e la luna"
I Trulli E La Luna è una struttura sicura, registrata e verificata direttamente dal Comune di Alberobello. In questo modo puoi prenotare senza commissioni, in modo rapido, trasparente e sicuro.
Prenotando qui non avrai nessun costo o commissione aggiuntiva. Ti metterai in contatto diretto con I Trulli E La Luna senza intermediazione ed in totale sicurezza. Riceverai una proposta totalmente personalizzata, basata sulle tue reali esigenze, e con il miglior prezzo rispetto a qualsiasi altro portale di prenotazione.
I Trulli E La Luna accetta il contatto diretto tramite telefono o Whatsapp. Clicca sul pulsante "Contatta Host" per metterti subito in contatto. Oppure puoi prenotare tramite il calendario di prenotazione, specificando tutti i dettagli della tua richiesta. Risponde in tempi brevissimi!
I Trulli E La Luna accetta i seguenti pagamenti: Contanti all'arrivo, Paypal, Bonifico Bancario anticipato, Carta di credito Visa, Carta di credito Mastercard, Carta di credito American Express.
I Trulli E La Luna accetta la seguente politica su arrivi e partenze: Check-in a partire dalle 15:30
Check-out entro le ore 10:00.
La struttura I Trulli E La Luna non ammette animali.
Si. La struttura I Trulli E La Luna prevede una soluzione di parcheggio personalizzata.