Scopri L’Antico Forno di Alberobello, un autentico gioiello storico che racconta la vita e le tradizioni locali! Questa struttura unica risale ai primi anni del 1800 e fonde armoniosamente gli elementi tipici dei famosi trulli con quelli delle case “a cummerse,” offrendo un’esperienza di soggiorno in un ambiente dal fascino senza tempo.
Un tuffo nella storia: fino al 1974, l’Antico Forno era un vivace forno pubblico dove gli abitanti portavano pane e altri alimenti da cuocere, creando un luogo di ritrovo e di scambio. Ancora oggi, entrando nel salone principale, potrete ammirare l’imponente soffitto “a stella” e la cornice in legno posizionata dove sorgeva la bocca del forno. Qui, ogni angolo parla di passato: la camera da letto al pian terreno era una volta la camera del forno, mentre l’antica cucina, con il camino originario, si trova ancora sotto le suggestive alcove.
Dopo un devastante incendio, l’edificio fu abbandonato fino al 1998, quando venne ristrutturato con cura sotto la supervisione della Soprintendenza ai Beni Culturali di Bari, preservando l'autenticità di ogni dettaglio. I segni del tempo e dell’incendio non hanno offuscato la bellezza di questa struttura, che ora rivela scorci suggestivi sulla Cattedrale dei SS. Cosma e Damiano e sulla zona dei trulli, offrendo una vista privilegiata e una posizione strategica a pochi passi da Corso Vittorio Emanuele.
L’Antico Forno è pronto ad accoglierti in un ambiente storico, ricco di fascino e comfort, per farti vivere un soggiorno indimenticabile nel cuore di Alberobello.
Struttura con 2 camere da letto matrimoniali, ma possibilità di ospitare fino ad 8 persone. Ampio salone con divano letto. Cucina ricavata nelle antiche alcove con tutti i servizi. Patio con vista mozzafiato sulla cattedrale.